Estroversa, attenta, versatile
Rita si presenta
Inizio a praticare alcune lezioni pilates per un piacere personale, da lì in avanti ho provato su di me molte discipline, ma il pilates si rivela una costante, capace di farmi stare bene: inizio ad arricchire i miei studi e le mie conoscenze motorie, certificandomi attraverso corsi di formazione riconosciuti dal CONI.
Subito dopo inizio un percorso lavorativo in ambito educativo-assistenziale, in particolar modo con i minori diversamente abili. Porto le mie conoscenze dell’ambito motorio anche in questo settore e nasce un progetto: “Sport a scuola”, in cui il pilates viene sottoposto in modo ludico e ricreativo a bambini della scuola dell’infanzia. Allo stesso tempo questa grande versatilità mi consente di acquisire strategie di comunicazione e fa avvicinare alcuni adulti affetti da disabilità al mondo del pilates. Il Pilates oggi rappresenta per me il mio momento, nelle lezioni dedicate a me o ai i miei allievi sento crescere una connessione con me stessa, con il mio corpo, con il mio respiro e la mia mente. Questo mi fa stare bene, perciò decido di farne il mio unico lavoro e dedicare la mia carriera a ciò che amo e che mi fa stare bene.
Credo fermamente che non si smetta mai di imparare, di migliorarsi e di mettersi in gioco, per questo ho deciso di far parte di *aster, con l’intenzione di accrescere sempre più la ricchezza professionale delle mie lezioni.
Storia e formazione
- Certificazione CONI Metodo Pilates matwork e piccoli attrezzi
- Certificazione CONI Grandi attrezzi (reformer, cadillac, chair)
- Certificazione CONI Mattools
- Certificazione CONI Pilates total barre